Un detto recita « la passione muove le montagne” e questo torneo ne è una perfetta testimonianza. Assicuro i lettori che organizzare una manifestazione sportiva del genere non è affatto semplice: si tratta di un evento la cui realizzazione necessita di ore e ore di lavoro, comprendenti numerosissime telefonate e mail, riunioni, e chi più ne ha più ne metta. È unicamente grazie all’impegno e alla passione delle persone che si mettono a disposizione se si riescono ad organizzare tali momenti e mi sento di ringraziarle personalmente a nome di tutti i partecipanti.
Ho parlato di passione... e questa deve essere anche la benzina che spinge i giovani calciatori a praticare questa disciplina sportiva.
La voglia di divertirsi, di confrontarsi con altri calciatori (magari di altri paesi), di passare del tempo con la propria squadra, di allenarsi, di svegliarsi presto alla mattina per andare al campo, di andare a dormire presto la sera per prepararsi al meglio, …
sono tutti elementi necessari per uno sviluppo ottimale del proprio potenziale e alla base deve esserci il piacere di vivere tutto questo. La passione, appunto, un sentimento fondamentale anche per oltrepassare quei momenti non sempre positivi che possono capitare e che fanno parte della vita di uno sportivo, ma che grazie all’amore per la propria disciplina sembrano tutto meno che ostacoli insormontabili.
Queste poche righe vogliono essere unicamente uno spunto di riflessione generale, doveroso in questo momento post pandemico in cui i nostri giovani si ritrovano confrontati con possibiltà che per lungo tempo gli erano state negate e che possono creare anche un certo disorientamento. Il segreto è proprio quello di rimanere sempre ben orientati con la bussola puntata verso le proprie passioni più grandi che, fortunatamente, comprendono anche la disciplina sportiva che tanto ci piace… IL CALCIO!!
Buon torneo a tutti.
Massimo Immersi
Direttore Team Ticino